DISGRAFIA
La disgrafia indica un’insufficienza nella qualità della scrittura non dovuta a fattori organici ma a fattori legati all’insegnamento, alla maturazione della motricità grafica del bambino e alle relazioni con l’ambiente sociale;
La Disgrafia è spesso associata ad altri disturbi tra cui l’impaccio motorio, l’instabilità psicomotoria e la disprassia, o può essere legata a fattori psicoaffettivi sino a rappresentare un sintomo nevrotico vero e proprio, specie quando lo scrivere e la penna assumono un valore simbolico legato a stati affettivi intensi e angosciosi.
I trattamenti consistono nella rieducazione psicomotoria o grafomotoria o nella psicoterapia qualora essa sia il sintomo di uno stato nevrotico.